DOMS dopo allenamento, buon o cattivo risultato?
In sostanza riconoscere un buon allenamento dai dolori muscolari non è corretto. È fondamentale seguire e tenere a mente le indicazioni e i consigli di trainer qualificati ed esperti.
In sostanza riconoscere un buon allenamento dai dolori muscolari non è corretto. È fondamentale seguire e tenere a mente le indicazioni e i consigli di trainer qualificati ed esperti.
I problemi cervicali sono spesso difficili da riconoscere, perchè i sintomi non si presentano solo col dolore nella zona cervicale.
L’acido lattico può rallentare i tuoi allenamenti. Scoprire le cause ed i rimedi di tale accumulo può aiutarti notevolmente
Lo yoga è spesso visto come un’attività femminile, quando in realtà ha un importante impatto anche sul fisico di un uomo
L’allenamento con EMS è molto più intenso ed efficace di qualsiasi allenamento tradizionale, anche per gli scopi riabilitativi dello sport
Scopriamo come evitare la riduzione fisiologica della massa magra e vediamo i fattori scatenanti!
Quando è meglio assumere le proteine: prima o dopo l’allenamento?
Nel marasma di consigli più disparati, ecco a te una guida pratica e veloce all’acquisto delle proteine più adatte a te!
Allenamento intenso e vita stressante aumentano i livelli di cortisolo nel nostro corpo. Capiamo qualcosa in più!
Lo stretching, attività fisica spesso sottovalutata, può essere considerata come allenamento autonomo indispensabile