osteopatia milano

OSTEOPATIA

Prevenzione e cura

L’Osteopatia utilizza le mani come strumento di diagnosi e di cura per le zone del nostro corpo che hanno perso mobilità, siano esse articolari, viscerali o del meccanismo cranio sacrale.

Quando serve osteopatia?
Il corpo è molto complesso e deve essere considerato come una unica realtà nella quale struttura (apparato osteoarticolare) e funzione (apparato viscerale, sistema fluidico vascolare, arterioso e linfatico) vivono in costante influenza reciproca.

Il corpo, attraverso l’omeostasi, è in grado di autoregolarsi e autoguarire, e il movimento dei fluidi corporei è essenziale al mantenimento della salute. Quando questi meccanismi subiscono un rallentamento, ci possono essere dei problemi di varia natura.

Ciò vuol dire che se a livello articolare, le vertebre, le articolazioni degli arti superiori e inferiori, le coste riescono ad effettuare i loro movimenti naturali in tutti i piani dello spazio, si innescano dei blocchi e quindi subentrano i dolori. Per questo è importantissimo che le strutture vengano disinfiammate e sapientemente sbloccate da un bravo fisioterapista – osteopata.

A livello viscerale l’osteopata va a trattare le varie zone come lo stomaco nelle problematiche digestive, ernie iatali o reflusso gastro-esofageo; la sfera intestinale per garantire lo svolgimento di tutte le sue funzioni; la sfera ginecologica per le modificazioni strutturali e posturali della donna in gravidanza, nonché per le turbe associate al ciclo mestruale.

Il trattamento dell’Osteopata mira alla risoluzione delle “disfunzioni” attraverso tecniche manuali specifiche dopo aver fatto una attenta anamnesi e test osteopatici, integrando l’Osteopatia con tutte le altre tecniche e terapie riabilitative, rappresentando quindi il completamento del percorso fisioterapico per l’eliminazione del dolore e la risoluzione a lungo termine dei problemi.

L’Osteopatia mira al mantenimento della salute e si indirizza a qualunque tipologia di paziente, dal neonato all’anziano; non ci sono limitazioni a determinati distretti corporei ma si fa riferimento piuttosto alla patologia.

Il principio dell’osteopatia è trattare ogni paziente seguendo una visione di globalità, secondo la quale ogni parte del nostro corpo può influenzare un’altra. È quindi importante che ogni zona sia libera di muoversi per permettere al perfetto ingranaggio del nostro corpo di funzionare al meglio.

Consulenza gratuita

Prenota adesso una consulenza gratuita con i nostri personal trainer per valutare il tuo giusto percorso di allenamento.